Recensione Cephalic Carnage - Lucid Interval |
Scritto da Albi
|
Martedì 17 Agosto 2010 19:27 |
Cephalic Carnage - Lucid Interval (Relapse Records 2002)
Se siete amanti della musica estrema -e se siete capitati sulle pagine di The Murder Inn lo siete di sicuro- questa band vi farà provare emozioni davvero forti. Su una base doom slow-core si snodano pesanti aperture grind, campionamenti, stop and go da tagliarvi la gola e sperimentazioni delle più varie. Un gruppo che certo non teme di osare. Velocissimi nel loro blast-beat a cui sovrappongono riff chitarristici originali, tanto da suonare veramente catchy e da farvi tendere continuamente le orecchie per non perdervi nemmeno una delle loro follie. Ricordano la ormai cult band Dillinger Escape Plan, i Brutal Truth di "Need To Control" o i Logical Nonsense. Il tutto impreziosito da una grandiosa produzione: finalmente parti grind dove si può perfettamente capire cosa fanno basso e chitarre, splendidi e dolorosissimi effetti sonici, voci figlie di una ragionatissima follia. In due parole: originalità e qualità. L'incubo quotidiano in musica. Degna di nota la ghost track che vede entrare in azione anche archi e sezione fiati; tanto per darla ad intendere a quanti credono che la musica estrema sia solo casino per gente che non sa suonare. I testi lasciano tutt'altro che indifferenti. Dalle antiche carneficine dei gladiatori romani -immagini di guerra e sadismo più che attuali- al consumo di Mariujana, a ritratti di menti "malate" o "illuminate", terremoti californiani interiori, religione. Tra tutti spicca ARSONIST SAVIOR, storia di un pompiere piromane. Canzone dove a tratti si trovano chiari richiami stilistici a Mike Patton ed ai suoi recenti lavori. Capacità tecnico/compositive sensazionali per una band che sa anche fare dell'ironia di se stessa -vedi CANNABISM- arricchendo la propria personalità di nuove schizoidi sfaccettature.
9/10
Web: www.cephaliccarnage.net
Lineup: Lenzig Leal - Vocals Zac Joe - Guitar John Merryman - Drums Steve Goldberg - Guitar Jawsh Mullen - Bass
Tracklist: 1. scolopendra cingulata 2.fortuitous oddity 3.anthro emesis 4.the isle of california 5. pseudo 6.friend of mine 7. rebellion 8. zuno gyakusatsu 9. black metal sabbath 10. cannabism 11. lucid interval 12. misguided 13. redundant 14. arsonist savior + ghost track!!!
|